Deploying to gh-pages from @ Klipper3d/klipper@cf3b0475da 🚀

This commit is contained in:
KevinOConnor 2025-01-17 00:05:15 +00:00
parent ab5d75e656
commit 624e1f941a
83 changed files with 3167 additions and 1149 deletions

View file

@ -1580,7 +1580,7 @@
<li>Esaminare le classi cinematiche esistenti nella directory klippy/kinematics/. Le classi cinematiche hanno il compito di convertire una mossa in coordinate cartesiane nel movimento su ogni stepper. Si dovrebbe essere in grado di copiare uno di questi file come punto di partenza.</li>
<li>Implementa in C le funzioni di posizione cinematica dello stepper per ogni stepper se non sono già disponibili (vedi kin_cart.c, kin_corexy.c e kin_delta.c in klippy/chelper/). La funzione dovrebbe chiamare <code>move_get_coord()</code> per convertire un dato tempo di spostamento (in secondi) in una coordinata cartesiana (in millimetri), e quindi calcolare la posizione dello stepper desiderata (in millimetri) da quella coordinata cartesiana.</li>
<li>Implementa il metodo <code>calc_position()</code> nella nuova classe cinematica. Questo metodo calcola la posizione della testa di stampa in coordinate cartesiane dalla posizione di ogni stepper. Non è necessario che sia efficiente poiché in genere viene chiamato solo durante le operazioni di homing e probing.</li>
<li>Altri metodi. Implementa i metodi <code>check_move()</code>, <code>get_status()</code>, <code>get_steppers()</code>, <code>home()</code> e <code>set_position()</code>. Queste funzioni sono in genere utilizzate per fornire verifiche cinematiche specifiche. Tuttavia, all'inizio dello sviluppo è possibile utilizzare il codice boilerplate qui.</li>
<li>Other methods. Implement the <code>check_move()</code>, <code>get_status()</code>, <code>get_steppers()</code>, <code>home()</code>, <code>clear_homing_state()</code>, and <code>set_position()</code> methods. These functions are typically used to provide kinematic specific checks. However, at the start of development one can use boiler-plate code here.</li>
<li>Implementare casi di prova. Crea un file g-code con una serie di movimenti che possono testare casi importanti per la cinematica data. Segui la <a href="Debugging.html">documentazione di debug</a> per convertire questo file di codice G in comandi del microcontrollore. Questo è utile per esercitare corner case e per verificare la presenza di regressioni.</li>
</ol>
<h2 id="porting-su-un-nuovo-microcontrollore">Porting su un nuovo microcontrollore<a class="headerlink" href="#porting-su-un-nuovo-microcontrollore" title="Permanent link">&para;</a></h2>